Area Continuità, Orientamento e Formazione classi
Continuità
L’Istituto riunisce in una struttura funzionale la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado di uno stesso territorio – I ciclo di istruzione – perseguendo il fine di migliorare e rendere più coerente il progetto formativo rivolto agli alunni dai 3 ai 14 anni.
I tre gradi scolastici continuano a funzionare distintamente, secondo le loro caratteristiche e nel rispetto dei vincoli dettati dalla normativa vigente, ma l’azione didattica degli insegnanti, nella prospettiva dell’intero ciclo di Istruzione, viene pianificata, progettata e organizzata in modo organico.
Docenti del Gruppo Area Continuità
- Referente continuità: Enza Varagone
- insegnanti Gisella Fracasso e M.R. De Leo – scuola dell’Infanzia
- insegnanti Barbara Gori e Nicoletta Giorgi – scuola Primaria
- prof.ssa Francesca Cardini – scuola Secondaria di primo grado
Progetto Continuità
- a.s.2021-2022: scheda di sintesi del progetto Continuità 2020 2021
- I video delle attività realizzate dai bambini e dalle bambine del nostro Istituto per il progetto Continuità
Orientamento in uscita
L’orientamento, in questa dimensione, assume una funzione centrale e strategica nella vita di ogni studentessa e studente, un valore permanente a sostegno dei personali processi di scelta e di decisione.
Referente Orientamento : prof.ssa Francesca Russo (per contatti: francesca.russo@pacettiprato.edu.it)
Commissione “Formazione classi”
La commissione che si occupa della formazione delle classi 3 anni dell’Infanzia e delle classi prime di Primaria è composta da:
- docenti delle classi terminali di infanzia e primaria
- un docente esterno per ciascuna scuola primaria
- funzione strumentale per gli alunni con disabilità (L.104)
- funzione strumentale per intercultura
Per la scuola Secondaria parteciperanno ai lavori della commissione i docenti non impegnati con l’Esame di Stato.
Approfondimenti
- Per visionare laboratori e attività vedi PTOF
- Per conoscere i criteri utili per la formazione delle sezioni e delle classi: scarica il documento pdf allegato oppure leggi la sezione dedicata sul regolamento di Istituto (Titolo III, Capo I)
- Clicca su Orientamento per approfondimenti su Open Days delle scuole Secondarie di II grado