Ultima modifica: 28 Novembre 2022
ICS Pacetti di Prato > Aree di progetto > Area Intercultura

Area Intercultura

Allo scopo di facilitare la frequenza e l’integrazione scolastica degli alunni stranieri, l’Istituto si impegna a realizzare iniziative volte a promuovere la acquisizione di conoscenze e di atteggiamenti che inducano a stabilire rapporti dinamici tra le culture.

L’Area Intercultura si avvale di percorsi didattici che si sviluppano sia sul piano cognitivo che su quello affettivo e relazionale.

Un approccio interculturale è un modo vivere le diversità aperto sul futuro che trae origine da una concezione basata sulla dignità umana di ogni individuo e sull’idea di diritti e doveri comuni, fondati su valori condivisi.

Una scuola che promuove l’intercultura e la pace educa al rispetto di ogni patrimonio culturale, perciò delle diversità culturali e di ogni individuo.

I progetti elaborati per l’area promuovono:

  • la comunicazione e la relazione interpersonale orientate alla scoperta dell’alterità come ricchezza piuttosto che come barriera;
  • l’ interazione fra culture diverse;
  • la consapevolezza critica della relatività delle proprie identità;
  • un clima di accoglienza verso gli alunni non italofoni o neoarrivati e le loro famiglie, tale da ridurre al minimo il disagio dell’inserimento nel nuovo contesto;
  • l’acquisizione della lingua italiana, come seconda lingua;                                             
  • riconoscono le differenze come ricchezza dell’individuo e del gruppo.

Approfondimenti

Per conoscere le azioni e i progetti dell’Area Intercultura leggi il documento PTOF 

Funzione Strumentale:

Componenti Gruppo di Progetto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi