Ultima modifica: 23 Dicembre 2020
ICS Pacetti di Prato > Chi era Iva Pacetti

Chi era Iva Pacetti

iva pacetti

Chi era Iva Pacetti

Iva Pacetti fu un’applaudita e talentuosa soprano.

Biografia

Iva Pacetti nacque a Prato il 12 dicembre 1899.

A quindici anni iniziò a prendere lezioni di musica e canto dal maestro Ferruccio Cecchini e da Mary Mirabella.

Seguì anche lezioni di arte scenica da Italia Vitalini.

La sua splendida carriera ha inizio il 3 febbraio 1920, quando le viene proposto di recitare l’Aida nel teatro Metastasio della sua città nel ruolo di Aida.

Dal debutto in poi la sua carriera è un crescendo che la vedrà grande interprete in tantissimi teatri italiani e internazionali.

Si esibì anche in diversi concerti di musica da camera, cantando brani dei suoi contemporanei Pizzetti e Zandonai.

Tra il 1928 e il 1930 realizzò undici 78 giri per la Columbia.

Nel 1939 partecipò a Fascino, un film di Giacinto Solito.

Dal matrimonio con Leopoldo Cappellini, pratese anch’egli, persona in vista nella capitale, proprietario dell’Hotel Plaza e dell’Ippodromo di Tor di Valle, nacquero Magda e Giano.

Continuò la sua carriera fino al 18 gennaio del 1947, in cui dette l’addio alle scene a Roma interpretando Turandot, con M. Govoni, G. Lauri Volpi, M. Borriello Dir. V. Bellezza, all’Opera di Roma.

Morì a Roma nel 1981.

PER APPROFONDIRE …

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi