Coordinamento area del personale
Descrizione e obiettivi:
L’individuazione dell’incarico nasce dall’esigenza di coordinare il personale dell’area con l’obiettivo di una razionalizzazione di tempi e procedure per la sostituzione del personale assente sia mediante l’utilizzo del piano delle sostituzioni interne sia mediante la nomina dei supplenti. L’incarico ha inoltre l’obiettivo di coordinare le varie attività dell’area: dalla stipula dei contratti all’inserimento dei dati sulle varie procedure (comunicazione ai centri per l’impiego, inserimento dati a SIDI, inserimento database ARGO) alla liquidazione degli stipendi o dei compensi al personale interno; dalle pratiche di ricostruzione della carriera a quelle di riscatti e pensione.
Il personale destinatario dell’incarico avrà il compito di:
– Coordinare il personale dell’area;
– Verificare che siano rispettati i termini di inserimento dei dati previsti dalle diverse procedure
– Verificare e controllare con l’A.A. preposto la correttezza formale dei contratti stipulati
– Verificare gli incarichi per le ore eccedenti e le dichiarazioni dei docenti
– Controllare e verificare l’intera documentazione relativa al percorso del personale direttivo, docente e ATA dalla gestione dell’organico al trattamento di quiescenza.
– Sintesi delle attività a cura dell’ufficio di cui il titolare dell’incarico deve avere piena conoscenza e assumere il coordinamento
GESTIONE DEL FASCICOLO DEL PERSONALE
– Tenuta dei registri obbligatori
– Raccolta dati anagrafici completi del personale in ingresso
– Registrazione presenze e assenze di tutto il personale ed emissione provvedimenti di competenza
– Rilascio certificazioni
– Inserimento dati a SIDI – ARGO
GESTIONE DELLE GRADUATORIE E STIPULA CONTRATTI
– Valutazione dei titoli per formulazione graduatorie personale docente e ATA
– Inserimento nuovi titoli per aggiornamento graduatorie
– Aggiornamento e gestione delle graduatorie interne
– Stipula contratti
GESTIONE DELLA CARRIERA DEL PERSONALE
– Predisposizione atti relativi al riconoscimento dei servizi
– Gestione organico e trasferimenti
– Predisposizione atti personale in quiescenza
– Inserimento dati a SIDI – ARGO
– Collaborazione con il Dirigente Scolastico per determinazione organici
Requisiti richiesti
– Conoscenza della normativa con particolare riferimento al T.U. 297/94, CCNL e regolamenti per l’assunzione del personale docente e ATA
– Esperienza maturata nel settore
– Buona conoscenza del pacchetto applicativo ARGO
– Capacità relazionali per il coordinamento del personale
– Capacità di adottare procedure organizzative idonee al raggiungimento degli obiettivi