Gli scacchi
Giocare a scacchi per sviluppare il pensiero computazionale
Il gioco degli scacchi è un’arte; la sua origine si intreccia con la storia dell’uomo e delle sue migrazioni, è uno sport, è una scienza, è una disciplina dalla doppia valenza didattico/educativa strettamente connessa con le altre discipline scolastiche.
Nel gioco degli scacchi l’aspetto ludico si associa con quello educativo della mente e del corpo, con lo sviluppo intellettivo, con il rigore scientifico del metodo, del calcolo, della pianificazione, della creatività e del pensiero computazionale.
Buone pratiche
- Percorso didattico – classi IV Primaria C.A. Dalla Chiesa – a.s.2016/17
- Scacchi a 360° – sito dedicato alla Pratica degli scacchi