Ultima modifica: 1 Luglio 2020
ICS Pacetti di Prato > Il nostro logo

Il nostro logo

Il simbolo di una comunità

Logo "IC Iva Pacetti" - Prato

Logo “IC Iva Pacetti”

 

Chi è l’artista che lo ha creato?

Il logo è stato ideato da Martina Zhang alunna della classe 2A nell’a.s. 2015/16.
È stato scelto dagli stessi alunni della Scuola Secondaria di I grado, tramite votazione, fra tre lavori precedentemente selezionati da una commissione composta dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Gabriella Fabbri e dai docenti che ne hanno seguito la realizzazione: Maria Antonietta Simari e Paola Buti.

Perchè?

Un progetto, articolato in un percorso didattico, prevedeva la realizzazione di un simbolo che sintetizzasse le idee di inclusione e condivisione, valori portanti del nostro Istituto.

Cosa rappresenta?

Il girotondo di bambini,  colorati in modo diverso e che si stringono attorno alla scritta centrale, rappresenta la comunità “Iva Pacetti”: un insieme di unicità rispettose della differenza di ciascuno che, tenendosi per mano, costruiscono insieme un “luogo” di appartenenza in cui la differenza è un valore aggiunto e non un fattore discriminante.
Un libro, da cui fuoriesce una nuvola di note musicali, sostiene la scritta dell’Istituto proprio come farebbe una colonna. Questi simboli ci parlano di una scuola dove i vari linguaggi interagiscono in egual misura e a diverso titolo per costruire un sapere unico, proprio come le singole note, differenti le une dall’altre, si fondono insieme e in modo indispensabile per creare un’armoniosa melodia.

A chi è dedicato?

Il logo è stato creato per ricordare la figura del prof. Franco Luciano Bettini che dell’inclusione ha fatto uno dei principali obiettivi del suo lavoro di docente.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi