Iscrizioni
È possibile iscriversi alle classi prime di Primaria e Secondaria di I e II grado e alle sezioni della Scuola Infanzia dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate in modalità cartacea per l’Infanzia e esclusivamente on line sulla piattaforma ministeriale dedicata per gli altri ordini di scuola.
L’Istituto offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica.
- Circolare 80: iscrizioni alle classi prime della scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
- Circolare 81: iscrizione alla scuola secondaria di 2° grado
- NUOVE iscrizioni alla scuola dell’Infanzia I.C. Pacetti
- Circolare 86: CONFERME iscrizioni alla scuola dell’Infanzia I.C. Pacetti
Locandina iscrizioni 22-23- Italiano
Locandina iscrizioni 22-23-Cinese
Locandina iscrizioni 22-23-English
- Nota ministeriale del 30.11.2022 (iscrizioni anno scolastico 2023-2024)
- Comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione
- Comunicato del Ministero: App Scuola in Chiaro in un app
Locandine del Comune di Prato
Locandina iscrizioni 22-23- Italiano
Locandina iscrizioni 22-23-Cinese
Locandina iscrizioni 22-23-English
Modalità di iscrizione
Scuola Infanzia
Le iscrizioni alla Scuola dell’infanzia avranno inizio il 9 gennaio 2023 e termineranno il 30 Gennaio 2023. Le iscrizioni saranno effettuate tramite il modulo di domanda ricevuto a casa e pubblicato anche sul portale del comune di Prato dedicato, nella sezione “Documenti da allegare”.
Il modulo dovrà essere debitamente compilato dagli interessati in ogni sua parte e inviato a partire dal 9 gennaio per email al seguente indirizzo di posta elettronica: poic82100t@istruzione.it con oggetto “Iscrizione Infanzia + Cognome Nome alunno”, allegando fotocopia del documento di identità dei genitori (o tutori) richiedenti ed eventuale certificazione di situazioni di disagio sociale o particolari condizioni di salute. Per ulteriori informazioni e dettagli, si consiglia un’attenta lettura della circolare n 85.
- circolare n 85: Nuove ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA Anno Scolastico 2023-2024
- pagina del Comune di Prato dedicata a iscrizioni e graduatorie Infanzia
- pagina del Comune di Prato dedicata alla scuola d’Infanzia
- “Informagenitori” per la scuola d’Infanzia
Relativamente agli adempimenti vaccinali si rinvia a quanto già indicato al paragrafo 2.1 della nota ministeriale specificando che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia, secondo quanto previsto dall’articolo 3-bis, comma 5, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119.
Scuola Primaria, Secondaria I grado, Secondaria II grado
I genitori, o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, potranno inoltrare le domande di iscrizione dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato nelle prossime settimane e conterrà, oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati.
- Circolare n 80 (in italiano) con informazioni relative alle iscrizioni a Primaria e Secondaria di I grado
- Circolare n 80 (cinese) con informazioni relative alle iscrizioni a Primaria e Secondaria di I grado
- Circolare n 81 con informazioni relative alle iscrizioni alla Secondaria di II grado
Si sottolinea che, come lo scorso anno, per accedere alla piattaforma online sarà necessario prima procedere con la registrazione utilizzando una di queste modalità:
-
-
- credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
- oppure CIE (Carta di identità elettronica)
- oppure eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
-
L’abilitazione al servizio sarà già possibile a partire dal prossimo 19 dicembre.
- Se ancora non si hanno le credenziali Spid si può visitare il sito https://www.identitadigitale.gov.it .
- SPID Locandina identità digitale
Si potrà presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno, ma si potranno indicare fino ad altre due preferenze nel caso in cui la scuola scelta avesse un esubero di richieste rispetto ai posti disponibili. Il sistema “Iscrizioni online” avviserà le famiglie in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione e consentirà di seguire l’iter della domanda di iscrizione
Cosa fare dopo l’iscrizione al nostro Istituto Comprensivo
Affinché l’iscrizione sia completa le famiglie sottoscriveranno il Patto Educativo di Corresponsabilità.
Infine, il contributo per la scuola, comprensivo della quota obbligatoria per la copertura assicurativa e della quota volontaria per le spese di mantenimento delle dotazioni strumentali a disposizione degli alunni, dovrà essere versato tramite la funzione PAGO PA. Le famiglie possono avvalersi della detrazione fiscale di cui all’art.13 L. 40/2007.
Supporto alle famiglie
Il Ministero attiverà, oltre al sito dedicato, anche un’apposita campagna di comunicazione, sui social e attraverso uno spot istituzionale, che guiderà le famiglie nelle diverse fasi della procedura e che segnalerà tutti gli strumenti a disposizione sia nella fase della scelta sia in quella della vera e propria domanda.
Negli scorsi anni, al fine di facilitare modalità autonome di iscrizione on line alla scuola dell’obbligo e di diffondere i punti di supporto per coloro che hanno bisogno di un aiuto nella compilazione dell’iscrizione, sono stati realizzati da Oxfam Italia dei tutorial in lingua italiana e con sottotitoli in cinese. I tutorial sono stati realizzati all’interno del progetto Nessuno Escluso.
Anche il Comune di Prato, in collaborazione con Cieli Aperti, Oxfam, consorzio Metropoli e Save the Children, ha attivato sportelli di supporto e orientamento per le famiglie. Presso questi sportelli saranno presenti mediatori culturali delle lingue cinese, urdu, pidgin nigeriano, bengalese e arabo.
- Locandina dello sportello di supporto del Comune alle iscrizioni 22-23 – italiano
- Locandina dello sportello di supporto del Comune alle Iscrizioni 22-23 – inglese
- Locandina dello sportello di supporto del Comune alle iscrizioni 22-23 – cinese
- tutorial in lingua italiana (con sottotitoli in italiano) per effettuare l’iscrizione – Oxfam – a.s. 21/22
- tutorial in lingua italiana (con sottotitoli in cinese) per effettuare l’iscrizione – Oxfam – a.s. 21/22
Perché scegliere l’Istituto Iva Pacetti?
- scopri la nostra identità e la nostra progettualità, consultando il piano triennale dell’offerta formativa (PTOF)
- consulta il nostro regolamento di Istituto
- è possibile visitare il nostro Istituto durante le giornate di scuola aperta (Open Days)
- il contributo volontario dei genitori è utilizzato per migliorare l’offerta formativa;
- i genitori partecipano alla vita dell’Istituto anche grazie all’Associazione Genitori AGISCI Pacetti
Per approfondire e conoscere meglio l’I.C. Pacetti
- per conoscere i punteggi assegnati in fase di accoglimento delle domande, consultate i criteri di priorità per le iscrizioni.
- per sapere come la commissione “Formazione classi” lavora per costituire le nuove classi, consultate i criteri di formazione delle classi prime di Secondaria e Primaria e delle sezioni 3 anni dell’Infanzia.
- Visitate la pagina “Le nostre scuole si presentano!” per fare un tour virtuale delle nostre scuole: visionerete gli spazi e conoscerete le attività formative più significative tra quelle svolte in questi anni.