#LungaVitaAiDiritti – campagna Unicef Italia
Il 27 maggio 2021 si sono celebrati i trent’anni della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, cioè del testo giuridicamente vincolante che riconosce tutti i bambini e le bambine come titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici.
Approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, la Convenzione è stata ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176.
La Convenzione si fonda su quattro principi fondamentali:
- la non discriminazione;
- il superiore interesse del minorenne;
- il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo del bambino e dell’adolescente
- l’ascolto delle sue opinioni.
In vista di questa ricorrenza, Unicef ha invitato tutte le istituzioni scolastiche ad aderire all’iniziativa “Lunga vita ai diritti”, realizzando un’attività di gruppo volta alla condivisione di quali siano i diritti che i bambini ritengano più rispettati.
La VA della Primaria Dalla Chiesa ha aderito all’iniziativa realizzando il proprio infinito dei diritti.