Ultima modifica: 22 Marzo 2022
ICS Pacetti di Prato > Evidenze > PRIME INDICAZIONI PER L’ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI UCRAINI ALL’ I.C. “IVA PACETTI” DI PRATO

PRIME INDICAZIONI PER L’ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI UCRAINI ALL’ I.C. “IVA PACETTI” DI PRATO

L’Istituto Comprensivo “Iva Pacetti” dà il benvenuto agli alunni ucraini che sono arrivati recentemente a Prato, e nell’augurare loro di poter fare quanto prima ritorno in patria in condizioni di pace e sicurezza, si dichiara, nei limiti delle sue possibilità, lieto di ospitarli.

Quelle che seguono sono alcune indicazioni pratiche, destinate soprattutto alle associazioni o alle famiglie che forniscono l’accoglienza, per il disbrigo delle formalità che possano portare velocemente all’iscrizione nel nostro istituto. E’ fortemente raccomandato che in tutti questi passaggi la famiglia ucraina sia accompagnata da membri dell’associazione/famiglia ospitante (soggetto ospitante) che possa fungere anche da mediatore linguistico.

  1. Passare dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Prato, dove verranno rilasciati i documenti necessari per il soggiorno in Italia e quindi anche per l’iscrizione a scuola
  2. Se non già fatto dalla Questura, contattare la ASL per poter presentare alla scuola o la documentazione attestante la regolarità vaccinale o la prenotazione delle vaccinazioni richieste dalla legge italiana
    1. Nella scuola dell’obbligo l’iscrizione degli alunni sarà comunque accolta
  3. Telefonare alla Scuola per prendere un appuntamento.
    • La segreteria didattica è aperta dal Lunedì al Venerdì con orario 8-14, ma per le prenotazioni il lunedì e il mercoledì si può telefonare anche fino alle 17.00. Il numero di telefono è 0574591902; in subordine, si può scrivere un’email a poic82100t@istruzione.it 
    • E’ opportuno poter indicare l’anno di nascita dell’alunno e il suo indirizzo di residenza a Prato, in modo che nel frattempo la scuola possa trovare la collocazione più adatta per l’alunno/a.
    • Secondo la normativa italiana l’alunno sarà collocato nella classe corrispondente alla fascia di età anagrafica (a meno di particolari necessità che saranno ratificate dal Collegio dei Docenti).
    • Qualora per le classi richieste non ci sia assolutamente disponibilità di posti oppure ci sia una scuola più vicina, per l’alunno la scuola prenderà contatti con le altre scuole e lo comunicherà al soggetto ospitante.

      4. Il giorno dell’appuntamento

      • recarsi nella sede degli uffici in via R. Ghirlandaio 5 (1° piano) muniti di Green Pass base e portando la documentazione ricevuta in Questura.
      • Chiedere delle signore Antonella, Elisabetta o Stefania dell’Ufficio Didattica.
      • Verrà perfezionata l’iscrizione e vi saranno date tutte le informazioni necessarie per iniziare la frequenza
        • Potete esprimere la vostra preferenza riguardo alla partecipazione alle lezioni di insegnamento della Religione Cattolica oppure alla cosiddetta “Disciplina Alternativa”
        • Soprattutto per i primi giorni, al fine di garantire un inserimento graduale, alla scuola dell’infanzia e primaria potrete richiedere di partecipare solo alle lezioni del mattino.

A questo link si trovano delle schede predisposte dal Ministero dell’Interno in più lingue (incluso ucraino e russo) con le indicazioni  per la permanenza dei profughi ucraini sul territorio nazionale. Illustrano anche gli obblighi sanitari da rispettare secondo la normativa anti-Covid 19, a chi rivolgersi per usufruire di un alloggio, le modalità per regolarizzare la propria posizione in Italia e altre informazioni utili.

Si allega inoltre un depliant bilingue per l’accoglienza degli studenti Ucraini con informazioni generali sul sistema scolastico italiano, precisando che le informazioni che non si applicano al nostro istituto sono state barrate.

Tutte le informazioni sopra sono soggette a modifiche in conseguenza dell’evoluzione della situazione e dell’eventuale invio di ulteriori istruzioni da parte delle autorità compenti (Ministero dell’Interno e dell’Istruzione, Enti Locali ecc…)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi