Progetto Cyber Education – S.E.D. e I.C. Pacetti
Per l’a.s. 2019-2020 l’I.C. Pacetti ha attivato il progetto Cyber Education in collaborazione con S.E.D. (Servizi per l’Educazione Digitale Cooperativa Sociale Onlus).
Una delle fasi previste all’interno del progetto è la compilazione di un questionario da parte di genitori e alunni: si tratta di un’indagine utile a raccogliere dati statistici sulle abitudini di navigazione dei ragazzi tra gli 11 e i 13 anni e le percezioni di queste dei rispettivi genitori.
La raccolta dati sarebbe dovuta avvenire fisicamente, ma vista l’emergenza da COVID-19 e la chiusura dei plessi scolastici, S.E.D. propone la partecipazione tramite un form on line, attivo fino al 15 giugno 2020.
IL QUESTIONARIO DI INDAGINE CRI-R e pCRI-A
I seguenti questionari di indagine (CRI-R “Condotte a rischio in internet Ragazzi” e pCRI-A “Percezione delle Condotte a Rischio in Internet da parte degli Adulti; Pagnini-Brizzi 2017) sono totalmente anonimi ed hanno solo fini di studio statistici.
L’obiettivo è avere dati certi e precisi sulle abitudini di navigazione dei ragazzi delle classi seconde e terze di scuola Secondaria di I grado e la percezione del genitore riguardo tali abitudini.
S.E.D. non acquisirà in alcun modo dati personali e/o sensibili dell’utente compilante.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE
Il questionario può essere compilato esclusivamente da alunni e alunne frequentanti le classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I grado e relativi genitori.
È possibile partecipare alla ricerca entro LUNEDÌ 15 GIUGNO 2020: dopo tale data infatti, il form sarà disattivato per poter dare inizio all’analisi dei dati.
PER I GENITORI:
Il questionario dovrebbe essere compilato dai due genitori insieme, senza consultare il proprio figlio.
In caso di più figli nella fascia di età della ricerca (classe II e III di Secondaria di I grado): un genitore dovrebbe svolgerlo per il primo figlio e l’altro genitore per il secondo. Se ciò non non fosse possibile: il questionario deve essere compilato da UNO solo dei due genitori scegliendo un unico figlio di riferimento. In ogni caso il questionario NON dovrà mai essere compilato due volte da entrambi i genitori in maniera separata per lo stesso figlio.
Dato l’anonimato, S.E.D. chiede la massima sincerità nelle risposte al fine di ottenere dati attendibili e utili per la ricerca.
- Questionario per genitori con figli MASCHI:
https://forms.gle/x2pqGPU2v3D8QQQU6
- Questionario per genitori con figlie FEMMINE:
https://forms.gle/ZADMDjxgnMPrvMga9
PER GLI ALUNNI E PER LE ALUNNE delle classi SECONDE E TERZE della Secondaria di I grado:
Leggi bene e con attenzione le domande e poi metti la tua risposta. Se non hai chiaro qualcosa o non capisci la domanda chiedi spiegazioni all’adulto di riferimento più vicino che hai.
Ti chiediamo la massima sincerità nelle risposte: il questionario infatti è anonimo e non sarà possibile conoscere l’identità di ogni singolo partecipante, ma solo i dati ultimi aggregati.
- Questionario per alunni MASCHI:
https://forms.gle/EhLtByACKmraauyi6
- Questionario per alunne FEMMINE:
https://forms.gle/GhxH1ktUAYyehw27A
Grazie a tutti per la collaborazione!