PTOF – Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Cos’è il PTOF?
Il Piano dell’Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale dell’Istituto.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa:
- esprime l’identità culturale e progettuale dell’istituzione scolastica;
- ne dichiara la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa ed organizzativa;
- è costruito sulle esigenze del contesto in cui sono inserite le scuole;
- è riferimento fondamentale per alunni, genitori, personale scolastico e territorio;
- è elaborato dal Collegio Docenti;
- è adottato dal Consiglio d’Istituto.
Quale normativa lo prevede?
- D.P.R. 275/99 “Regolamento dell’autonomia scolastica”
- legge 107/2015
Chi lo coordina?
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa nel nostro istituto è coordinato dalla Funzione Strumentale: Prof.ssa Francesca Toni (per contatti: francesca.toni@pacettiprato.edu.it)
Per maggiori informazioni sul Piano Triennale dell’Offerta Formativa scarica il documento e i relativi allegati. Ti consigliamo di visionare anche la pagina dedicata alle Aree di Progetto
Verifica Finale
Le azioni pianificate nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa sono verificate alla fine di ogni anno scolastico.
Per saperne di più, vai a:
Offerta Formativa di qualità
Un’Offerta Formativa di qualità parte dalle attività di aggiornamento e formazione che garantiscono la crescita professionale degli insegnanti, con l’obiettivo di migliorare la qualità degli interventi didattici ed educativi.
Il comma 124 dell’art.1 Legge 107/2015 specifica che “le attività di formazione sono definite dalle singole istituzioni scolastiche in coerenza con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa e con i risultati emersi dai Piani di Miglioramento delle istituzioni scolastiche previsti” .
Al comma 12 dell’art.1 della Legge 107 ribadisce altresì che il Piano Triennale dell’Offerta Formativa dovrà contenere anche la programmazione delle attività formative rivolte al personale docente e amministrativo, tecnico e ausiliare.