Orientamento
“Tutta la scuola in genere ha una funzione orientativa in quanto preparazione alle scelte decisive della vita,
ma in particolare la scuola del primo ciclo… intende favorire l’orientamento verso gli studi successivi mediante esperienze didattiche …aperte e stimolanti, finalizzate a suscitare la curiosità dell’alunno e a fargli mettere alla prova le proprie capacità.” Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, 2012
L’orientamento, quindi,assume una funzione centrale e strategica nella vita di ogni studentessa e studente, un valore permanente a sostegno dei personali processi di scelta e di decisione.
Gli Open Days sono il momento concreto in cui la scuola si presenta alla comunità per orientarne le scelte. Durante gli Open Days è possibile ricevere informazioni generali sull’Istituto, sulla sua Offerta Formativa, visitare le nostre scuole accompagnati dai docenti dell’Istituto.
Orientamento in entrata (gestito dalla commissione Continuità)
- Iscrizioni: informazioni su scadenze e modalità per iscriversi a una delle scuole del nostro Istituto.
- Open days: durante il periodo di emergenza sanitaria, il nostro Istituto aprirà le proprie porte virtualmente, organizzando un evento in diretta sulla Piattaforma Teams di Microsoft Office 365.
Orientamento in uscita (referente prof.ssa Francesca Russo)
Gli alunni e le famiglie a partire dall’a.s.2021-2022 troveranno tutti i riferimenti utili per la scelta della scuola secondaria di I grado nel Team dedicato all’orientamento.
Accedendo al Team potranno:
– scaricare la brochure “Scopri la tua isola” – una guida alla scelta della scuola superiore realizzata dal Servizio Diritto Dovere all’Istruzione e alla Formazione del Centro per l’Impiego di Prato – F.I.L. Srl;
– consultare le date degli Open day degli istituti superiori di Prato e dei comuni limitrofi;
– conoscere le iniziative e gli eventi organizzati sul territorio e segnalati dalla referente.
– formulare richieste, esprimere dubbi o perplessità mediante chat.
Attività aggiuntive:
– La scuola già da alcuni anni porta avanti un progetto di orientamento individualizzato (finanziato dal PEZ e in collaborazione con Pane e Rose), destinato ad alcuni alunni individuati dai Consigli di classe, con il supporto di esperti esterni.
– Nel corrente anno scolastico 2021-2022 inoltre la secondaria annessa Pacetti ha aderito al progetto regionale “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te” (https://www.regione.toscana.it/-/strumenti-per-l-orientamento)
Per maturare o arricchire le proprie competenze orientative, i ragazzi delle classi terze hanno potuto avviare una riflessione su quattro aree tematiche di riferimento, grazie a laboratori interattivi online in diretta e a numerosi materiali audiovideo di supporto, fruibili liberamente.
La referente per l’orientamento in uscita è la prof.ssa Francesca Russo (per contatti: francesca.russo@pacettiprato.edu.it).